Cari compagni e compagne, amici e amiche,
stiamo cercando di organizzare una rete di solidarietà e primo aiuto per la popolazione abruzzese colpita dal sisma.[…]Continua >
Inizio del menù
Fine del menù
6 Aprile - 15:40
Cari compagni e compagne, amici e amiche,
stiamo cercando di organizzare una rete di solidarietà e primo aiuto per la popolazione abruzzese colpita dal sisma.[…]Continua >
4 Aprile - 10:59
Intervista a Nichi sulla sua candidatura alle elezioni europee con Sinistra e Libertà.
Corriere della Sera, 04.04.09
di Alessandro Trocino
leggi l’articolo
6 Aprile - 10:38
Ieri a Bari la convention di presentazione di Sinistra e Libertà. Guarda uno stralcio dell’intervento di Nichi.
3 Aprile - 15:18
Domani Nichi Vendola parteciperà alla manifestazione nazionale della Cgil a Roma; sfilerà con il Segretario Generale Guglielmo Epifani nel corteo in partenza alle ore 9,30 dalla Stazione Ostiense in Piazzale dei Partigiani.
2 Aprile - 09:17
Domenica 5 Aprile Nichi Vendola presenterà a Bari Sinistra e Libertà
Scarica il manifesto “Sinistra, finalmente“
31 Marzo - 09:44
La Conferenza dei Presidenti delle Regioni del Sud, riunitasi ieri a Bari, ha sottoscritto un documento per il Mezzogiorno
Leggi il documento finale
30 Marzo - 16:28
Nichi presenta a Roma il progetto per le europee Sinistra e Libertà.
26 Marzo - 09:24
Questa sera Nichi sarà ospite di AnnoZero in onda su Raidue alle 21.
Il titolo della puntata è “Tutti a casa!”. Cosa può accadere in un posto come la Sardegna? Il piano casa riuscirà a dare la spinta necessaria a superare la crisi? Il reportage di Corrado Formigli e Luca Bertazzoni raccontano la Costa Smeralda e il rischio cementificazione in una regione con l’economia in ginocchio e le aziende che chiudono, come nel Sulcis-Iglesiente. Ospiti in studio, oltre a Nichi Vendola, Maurizio Lupi, Daniela Santanchè e il giornalista Ferruccio Sansa.
24 Marzo - 11:06
da movimentoperlasinistra.it
Una calda primavera del cuore, a dispetto di un clima che di primaverile, eccetto l’indicazione del calendario, aveva ben poco. Una primavera delle intenzioni, della passione viva, del ritrovarsi collettivamente. Del “prendersi per mano e darsi coraggio”, come ha ricordato dal palco il governatore pugliese Nichi Vendola. Del riscoprirsi “comunità” incarnata di nuovi bisogni e nuove rabbie.
In una piazza Farnese sfregata da un vento gelido e inatteso, in migliaia sabato scorso hanno voluto dare corpo e fiato all’appuntamento che segna l’apertura della campagna elettorale di Sinistra e libertà, il nuovo progetto politico che raccoglie lo sforzo unitario di una sinistra privata dallo scorso aprile della rappresentanza politica in Parlamento.[…]Continua >
24 Marzo - 10:56
Dinanzi all’urgenza di varare un piano anti-crisi che riattivi il settore edilizio, anche per rispondere al crescente bisogno sociale di abitazioni, l’auspicio è che il Governo ritiri il proprio decreto e accetti di confrontarsi con serietà con le Regioni. Quel decreto, invadendo palesemente competenze regionali, presenta aspetti evidenti di incostituzionalità. Ma soprattutto profila risposte elusive e inefficaci dal versante di chi soffre l’emergenza abitativa, e viceversa sembra predisporsi ad aprire nuove e inquietanti prospettive a quanti hanno già abituato il nostro Paese agli sconci della cementificazione selvaggia e dell’aggressione al paesaggio. La disponibilità delle Regioni a contribuire in prima persona al cimento delle politiche anti-recessive non è in discussione: ed è disponibilità a verificare tutto quanto può portare semplificazione e velocizzazione nei procedimenti amministrativi, nonché ad approfondire il tema dei benefici e delle premialità in caso di integrale demolizione e ricostruzione di edifici vetusti. Ma il decreto non accetta suggerimenti, non smaltisce dubbi e sospetti, nello stile capovolge pesantemente il tanto strombazzato federalismo e nei contenuti rischia di far precipitare l’Italia in una nuova stagione di stupri ecologici e di devastazione urbana. Per queste ragioni è utile rinunciare alla forzatura del decreto ed evitare un conflitto istituzionale senza precedenti.
6 Ottobre 2012 / autore: redazione
Il codice di embedding dello streaming è:
5 Ottobre 2012 / autore: Nichi
5 Ottobre 2012 / autore: Nichi
Ho inviato una lettera alle giovani donne e ai giovani uomini di FalloAncheTu, che nei giorni scorsi hanno lanciato un appello in sostegno della mia candidatura. Potete leggere il mio messaggio anche qui. Invadiamo il campo della politica, insieme possiamo vincere. [...]Continua >
4 Ottobre 2012 / autore: Nichi
Le parole con le quali la Cassazione spiega perché, il 5 luglio scorso, confermò le condanne agli ex funzionari di polizia colpevoli della mattanza alla Diaz, riescono a restituire giustizia e verità a una delle pagine più buie della storia del nostro Paese. [...]Continua >
4 Ottobre 2012 / autore: redazione
Nichi Vendola ha firmato l'appello promosso da l'Unità per l'introduzione in Europa della Tobin Tax. Ecco la sua lettera apparsa oggi sul quotidiano fondato da Antonio Gramsci:
Cari amici e care amiche de l'Unità,
aderisco all'appello lanciato dal giornale affinché il governo italiano porti una posizione a favore dell'introduzione della Tobin Tax nel prossimo vertice europeo. [...]Continua >
Dal libro "C'è un'Italia migliore"
Scritto da Nichi con le fabbriche