Possiamo ragionare solo sulle indiscrezioni, niente numeri, nessun tavolo di dialogo, nessuna carta in mano per comprendere appieno quale sarà il destino degli stabilimenti FIAT italiani e degli operai.
[…]Continua >
Inizio del menù
Fine del menù
23 Maggio - 12:24
Possiamo ragionare solo sulle indiscrezioni, niente numeri, nessun tavolo di dialogo, nessuna carta in mano per comprendere appieno quale sarà il destino degli stabilimenti FIAT italiani e degli operai.
[…]Continua >
22 Maggio - 16:30
Alla luce della sentenza Mills e delle gravi dichiarazioni del Presidente del Consiglio all’Assemblea di Confindustria, oggi ho inviato una lettera a tutti i leader dei partiti d’opposizione presenti o meno nel Parlamento italiano, per coordinare un’iniziativa comune.
[…]Continua >
21 Maggio - 17:59
Venerdì 22 maggio alle ore 7.00 Nichi sarà ospite della rubrica del Tg1, Prima Pagina.
[…]Continua >
21 Maggio - 09:39
La longa manus berlusconiana sovrasta e cattura la TV pubblica. Le nomine decise qualche giorno fa a Palazzo Grazioli, casa del Presidente del Consiglio, fra un caffelatte e una brioche mettono a rischio il pluralismo del servizio pubblico[…]Continua >
18 Maggio - 20:42
Martedì 19 maggio Nichi sarà ospite di Ballarò in onda su RaiTre alle 21.05.
Uno degli argomenti della puntata che ospita in studio il premio nobel per l’economia Amartya Sen è ‘Come vivere bene in tempo di crisi.[…]Continua >
16 Maggio - 17:47
Esprimo la mia solidarietà e quella di Sinistra e Libertà a Gianni Rinaldini e alla Fiom per la brutale contestazione subita. La bella e grande manifestazione di questa mattina indetta da tutti i sindacati dei metalmeccanici[…]Continua >
15 Maggio - 15:13
Pubblichiamo il racconto di un’iniziativa elettorale tenutasi ieri in provincia di Lecce che vede protagonisti una candidata pugliese alle elezioni provinciali, Nichi e un’intera comunità. […]Continua >
13 Maggio - 09:28
Ieri il Senato ha sancito il ritorno del nucleare in Italia, seppellendo la volontà espressa nel 1987 dai cittadini italiani che avevano opposto il loro secco no, attraverso il referendum dell’ 8 novembre.[…]Continua >
13 Maggio - 23:07
Il mio sito ha da oggi una nuova veste ma ha soprattutto una nuova sfida.
Quella di essere piazza virtuale, la casa di una comunità aperta per discutere, partecipare, mettere in rete idee, appelli, progetti.[…]Continua >
12 Maggio - 22:39
Giorni fa, in una delle iniziative che mi portano da un capo all’altro dell’Italia, una ragazza, appena diciottenne, mi ha chiesto: perché dovrei votare alle europee? Qual è il rapporto tra il governo dell’Europa e la nostra vita quotidiana?[…]Continua >
6 Ottobre 2012 / autore: redazione
Il codice di embedding dello streaming è:
5 Ottobre 2012 / autore: Nichi
5 Ottobre 2012 / autore: Nichi
Ho inviato una lettera alle giovani donne e ai giovani uomini di FalloAncheTu, che nei giorni scorsi hanno lanciato un appello in sostegno della mia candidatura. Potete leggere il mio messaggio anche qui. Invadiamo il campo della politica, insieme possiamo vincere. [...]Continua >
4 Ottobre 2012 / autore: Nichi
Le parole con le quali la Cassazione spiega perché, il 5 luglio scorso, confermò le condanne agli ex funzionari di polizia colpevoli della mattanza alla Diaz, riescono a restituire giustizia e verità a una delle pagine più buie della storia del nostro Paese. [...]Continua >
4 Ottobre 2012 / autore: redazione
Nichi Vendola ha firmato l'appello promosso da l'Unità per l'introduzione in Europa della Tobin Tax. Ecco la sua lettera apparsa oggi sul quotidiano fondato da Antonio Gramsci:
Cari amici e care amiche de l'Unità,
aderisco all'appello lanciato dal giornale affinché il governo italiano porti una posizione a favore dell'introduzione della Tobin Tax nel prossimo vertice europeo. [...]Continua >
Dal libro "C'è un'Italia migliore"
Scritto da Nichi con le fabbriche