Questa mattina il Consiglio regionale pugliese ha approvato all’unanimità il ddl su “Norme su software libero, accessibilità dei dati e documenti ed hardware documentato”. Una Puglia all’avanguardia e che fa tendenza, proiettata sempre di più in un futuro di libertà e democrazia. Questa legge fa della nostra Regione, ancora una volta, una delle realtà più avanzate e innovative d’Italia. Da oggi assumiamo il valore della Comunicazione e della partecipazione alla formazione dei processi comunicativi come elementi costitutivi fondamentali della democrazia e del diritto di cittadinanza e consideriamo beni comuni la Comunicazione e il diritto di tutti e tutte di accedere liberamente alle risorse della conoscenza, dell’informazione e della Pubblica Amministrazione. Il software libero è una straordinaria opportunità e una conquista fondamentale per i cittadini che hanno il diritto a comunicare e ad essere informati. Con la legge approvata oggi mettiamo in campo, per la pubblica amministrazione, uno strumento normativo in grado di consentire il massimo livello di controllo delle attività e procedure informatiche, organizzative e del lavoro, oltre che rappresentare anche un’ottima occasione di risparmio.