Il Governo ha sottoscritto un accordo con Federmeccanica, Fim e Uilm, escudendo la Fiom, l’organizzazione sindacale più rappresentativa.[…]Continua >
Inizio del menù
Fine del menù
17 Ottobre - 19:06
Il Governo ha sottoscritto un accordo con Federmeccanica, Fim e Uilm, escudendo la Fiom, l’organizzazione sindacale più rappresentativa.[…]Continua >
15 Ottobre - 14:11
Venerdì 16 Ottobre alle ore 10, presso l’Aula Aldo Moro dell’Ateneo di Bari, si apriranno i lavori della Prima Conferenza Regionale per il Diritto allo Studio, prevista dall’art. 6 della Legge Regionale 18/2007. […]Continua >
15 Ottobre - 10:49
Questa mattina, a Bologna, Nichi ha ricevuto il Premio Comunicazione Pubblica nell’ambito di “COM.LAB 2009″ iniziativa promossa dall’Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale.[…]Continua >
14 Ottobre - 09:52
Ieri l’Italia ha fatto un imperdonabile passo indietro sul fronte del riconoscimento e della stigmatizzazione della omofobia.[…]Continua >
14 Ottobre - 10:57
Il Governo Berlusconi non ha ancora sbloccato le risorse comunitarie per la Puglia. Ogni giorno che passa rende sempre più inquietante una mancata risposta[…]Continua >
12 Ottobre - 19:19
Sinistra e Libertà non può essere soffocata. Deve vivere, crescere, rendersi autonoma. Per questo bisogna costituire entro dicembre il nuovo soggetto politico della sinistra con un congresso costituente, aperto, unitario e partecipato.[…]Continua >
9 Ottobre - 13:29
Il Cavaliere continua un’opera di delegittimazione del potere giudiziario, dopo aver reso totalmente silente il potere legislativo e dopo aver controllato tanta parte del “quarto potere”.[…]Continua >
9 Ottobre - 12:37
Il saluto di Nichi alla manifestazione di Milano in occasione dello sciopero generale promosso dalla Fiom Cgil.
Intendo rivolgere a tutti voi il mio personale saluto e la mia adesione allo sciopero generale della Fiom-Cgil contro i licenziamenti, la chiusura delle fabbriche, la difesa del contratto e la democrazia.[…]Continua >
9 Ottobre - 11:04
Intervista a Nichi dopo la bocciatura del lodo Alfano da parte della Corte Costituzionale: la crisi istituzionale, il ruolo delle opposizioni e della sinistra.
Leggi l’intervista da l’Altro del 9 ottobre 2009
di Andrea Colombo
8 Ottobre - 10:14
La sentenza della Corte costituzionale è un duro colpo per l’arroganza di chi esigeva l’impunità e voleva porsi al di sopra delle leggi.[…]Continua >
6 Ottobre 2012 / autore: redazione
Il codice di embedding dello streaming è:
5 Ottobre 2012 / autore: Nichi
5 Ottobre 2012 / autore: Nichi
Ho inviato una lettera alle giovani donne e ai giovani uomini di FalloAncheTu, che nei giorni scorsi hanno lanciato un appello in sostegno della mia candidatura. Potete leggere il mio messaggio anche qui. Invadiamo il campo della politica, insieme possiamo vincere. [...]Continua >
4 Ottobre 2012 / autore: Nichi
Le parole con le quali la Cassazione spiega perché, il 5 luglio scorso, confermò le condanne agli ex funzionari di polizia colpevoli della mattanza alla Diaz, riescono a restituire giustizia e verità a una delle pagine più buie della storia del nostro Paese. [...]Continua >
4 Ottobre 2012 / autore: redazione
Nichi Vendola ha firmato l'appello promosso da l'Unità per l'introduzione in Europa della Tobin Tax. Ecco la sua lettera apparsa oggi sul quotidiano fondato da Antonio Gramsci:
Cari amici e care amiche de l'Unità,
aderisco all'appello lanciato dal giornale affinché il governo italiano porti una posizione a favore dell'introduzione della Tobin Tax nel prossimo vertice europeo. [...]Continua >
Dal libro "C'è un'Italia migliore"
Scritto da Nichi con le fabbriche