Vendola: teniamo lontani i giuidici, la politica vince con le buone leggi. Da La Repubblica del 8.12.08. Di Piero Ricci Rep - Formato: application/pdf
Inizio del menù
Fine del menù
9 Dicembre - 10:30
Vendola: teniamo lontani i giuidici, la politica vince con le buone leggi. Da La Repubblica del 8.12.08. Di Piero Ricci Rep - Formato: application/pdf
3 Dicembre - 20:14
Il 28 novembre Nichi ha partecipato, a Bari, all’iniziativa ”In alto a sinistra”.
[…]Continua >
3 Dicembre - 08:46
Il 27 novembre Nichi è stato ospite della quattordicesima puntata del talk-show di MTV Italia ”Very Victoria”.
Guarda l’intervista al link:
http://www.mtv.it/tv/programmi/serie/dettaglio.asp?id_prog=38&id_epis=597&page=1&id=322377
25 Novembre - 10:11
La Regione Puglia ha vinto il primo premio, per la legge 28 contro il lavoro nero, nella categoria “employment” agli European Regional Champions Awards, il concorso organizzato dal Comitato delle Regioni dell’Unione Europea per premiare le migliori pratiche amministrative dei 27 Paesi.[…]Continua >
24 Novembre - 12:50
di Nichi Vendola. Da La Gazzetta del Mezzogiorno del 24.11.08 Gaz Mez - Formato: application/pdf
19 Novembre - 15:43
Il Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, l’Assessore regionale all’Ecologia, Michele Losappio, il responsabile scientifico di Legambiente, Stefano Ciafani, il giornalista Lino Patruno, il regista Pippo Mezzapesa, l’attore Alessandro Langiu, insieme ai Sud Sound System sabato 22 novembre, alle ore 18.00 presso la sala stampa della Presidenza (lungomare Nazario Sauro, 33) parteciperanno all’iniziativa pubblica per presentare il DDL finalizzato a stabilire i limiti di emissione di diossine e furani nella nostra Regione.
Quando il reggae italiano non aveva ancora un suo linguaggio, ci hanno pensato i Sud Sound System a darglielo! Un successo che continua e un impegno che non è solo musicale, ma anche sociale e civile, come dimostra la campagna che i Sud Sound System hanno intrapreso in questi mesi. Il nuovo brano inedito “Dane calure”, in vendita esclusivamente come singolo digitale, è un vero inno alla vitalità della natura contro gli avvelenatori della nostra terra.
In serata, alle ore 22, la reggae band salentina si esibisce al Demodè dal vivo, nel pieno della sua campagna contro l’inquinamento ambientale in Puglia.
17 Novembre - 10:12
Sarebbe bello poter compiere il nostro cammino dentro gli snodi delle odierne contraddizioni, facendo vivere un confronto aperto e coraggioso, una ricerca collettiva sulla traccia di lavoro che ci ha proposto su questo giornale Fausto Bertinotti. Rischiamo non solo di separarci tra noi, ma tutti noi, comunque collocati, rischiamo di separarci dal mondo, rischiamo di vivere lo spazio asfittico delle fissità politico-ideologiche senza più intendere il rumore e il senso di quel cambiamento che torna a scaldare i motori. Rischiamo di essere travolti persino dall’onda anomala che aspettavamo: dalle viscere della crisi della globalizzazione, dai luoghi frammentati e minacciati della formazione e della produzione, dalle crepe nella gerarchia dei poteri e dei valori, sgorgano rivolte nuove, protagonisti territoriali o tematici, linguaggi critici che sono quella “domanda sociale” di una sinistra che invece fatica a incarnarsi, che cerca di reclutare piuttosto che di capire e interloquire. Di questa sinistra che appare muta, muta perché priva di parole, orfana di vocabolario, capace solo di citarsi addosso. Non siamo personaggi in cerca d’autore: anzi, gli autori abbondano. Semplicemente non abbiamo più un teatro, il teatro. A meno che non si pensi che, con un po’ di restauri, copione e proscenio si rimettono a posto e siamo pronti per recitare una qualche rivoluzione. Il teatro del Novecento è stato raso al suolo.[…]Continua >
16 Novembre - 18:50
Lunedì 17 novembre Nichi sarà ospite della trasmissione Il Graffio, in onda alle 21.15 su Telenorba 7 (diretta).
Il programma verrà trasmesso in replica martedì 18 alle 21.15 su Telenorba 8.
7 Novembre - 13:45
COSTRUIRE LA SINISTRA: IL TEMPO E’ ADESSO
Le ragazze e i ragazzi che in questi giorni portano la loro protesta in tutte le piazze del paese per una scuola che li aiuti a crearsi un futuro ci dicono che la speranza di un’altra Italia è possibile. Che è possibile reagire alla destra che toglie diritti e aumenta privilegi. Che è possibile rispondere all’insulto criminale che insanguina il Mezzogiorno e vuole ridurre al silenzio le coscienze più libere. Che è possibile dare dignità al lavoro, spezzando la logica dominante che oggi lo relega sempre più a profitto e mercificazione. Che è possibile affermare la libertà delle donne e vivere in un paese ove la laicità sia un principio inviolabile. Che è possibile lavorare per un mondo di pace. Che è possibile, di fronte all’offensiva razzista nei confronti dei migranti, rispondere - come fece Einstein - che l’unica razza che conosciamo è quella umana. Che è possibile attraverso una riconversione ecologica dell’economia contrastare i cambiamenti climatici, riducendone gli effetti ambientali e sociali. Che è possibile, dunque, reagire ad una politica miserabile la quale, di fronte alla drammatica questione del surriscaldamento del pianeta, cerca di bloccare le scelte dell’Europa in nome di una cieca salvaguardia di ristretti interessi.[…]Continua >
5 Novembre - 10:20
Il 3 novembre all’Università di Skopje, capitale della Macedonia, ho tenuto una lezione sulla vita e le opere di Pierpaolo Pasolini, a trentatre anni dalla sua morte.
[…]Continua >
6 Ottobre 2012 / autore: redazione
Il codice di embedding dello streaming è:
5 Ottobre 2012 / autore: Nichi
5 Ottobre 2012 / autore: Nichi
Ho inviato una lettera alle giovani donne e ai giovani uomini di FalloAncheTu, che nei giorni scorsi hanno lanciato un appello in sostegno della mia candidatura. Potete leggere il mio messaggio anche qui. Invadiamo il campo della politica, insieme possiamo vincere. [...]Continua >
4 Ottobre 2012 / autore: Nichi
Le parole con le quali la Cassazione spiega perché, il 5 luglio scorso, confermò le condanne agli ex funzionari di polizia colpevoli della mattanza alla Diaz, riescono a restituire giustizia e verità a una delle pagine più buie della storia del nostro Paese. [...]Continua >
4 Ottobre 2012 / autore: redazione
Nichi Vendola ha firmato l'appello promosso da l'Unità per l'introduzione in Europa della Tobin Tax. Ecco la sua lettera apparsa oggi sul quotidiano fondato da Antonio Gramsci:
Cari amici e care amiche de l'Unità,
aderisco all'appello lanciato dal giornale affinché il governo italiano porti una posizione a favore dell'introduzione della Tobin Tax nel prossimo vertice europeo. [...]Continua >
Dal libro "C'è un'Italia migliore"
Scritto da Nichi con le fabbriche