Vi proponiamo un’intervista a Nichi, a cura di Daniela Preziosi, pubblicata su il manifesto del 29 ottobre: il governo tecnico, l’agenda politica, il cantiere dell’alternativa, le primarie. Tanti i temi trattati.
Leggi l’articolo.
Inizio del menù
Fine del menù
31 Ottobre - 20:05
Vi proponiamo un’intervista a Nichi, a cura di Daniela Preziosi, pubblicata su il manifesto del 29 ottobre: il governo tecnico, l’agenda politica, il cantiere dell’alternativa, le primarie. Tanti i temi trattati.
Leggi l’articolo.
29 Ottobre - 12:20
Questa mattina, presso il Centro Civico Casinet d’Hostafrancs di Barcellona, Nichi parteciperà alla conferenza “La sinistra verde nel Sud Europa. Alternative per uscire dalla crisi”. Potete seguire la diretta streaming dalle 12.00 alle 14.00 su http://www.ustream.tv/channel/icveuia
28 Ottobre - 12:57
In un colloquio a cura di Gigi Riva, pubblicato sul settimanale l’Espresso, Nichi e Federico Rampini discutono dell’ultimo libro del giornalista, dedicato a chi sogna un futuro migliore.[…]Continua >
26 Ottobre - 19:00
Nichi ha scritto oggi una lettera al Ministro per lo Sviluppo Economico Paolo Romani per chiedere un tavolo nazionale sulla vertenza che coinvolge 700 lavoratori e lavoratrici delle fabbriche calzaturiere dello storico gruppo Adelchi di Tricase, in Salento.[…]Continua >
25 Ottobre - 15:54
Questa mattina ho firmato il Protocollo d’intesa con il Provveditore dell’Amministrazione Penitenziaria per la Puglia Giuseppe Martone e il Direttore del Centro Giustizia Minorile per la Puglia Francesca Perrini per definire forme di collaborazione tra i diversi livelli istituzionali e per garantire la tutela della salute e il recupero dei detenuti e assicurare loro l’assistenza sanitaria.[…]Continua >
24 Ottobre - 22:09
Domani, martedi 25 ottobre, alle 21.05 su Rai3 Nichi sarà ospite di Ballarò insieme al Presidente della Camera Gianfranco Fini, al Ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini, al Presidente della Regione Piemonte Roberto Cota, al Direttore de La Stampa Mario Calabresi e al Presidente di Ipsos Nando Pagnoncelli.
22 Ottobre - 09:42
In un’intervista a cura di Curzio Maltese, pubblicata su Repubblica di oggi, Nichi ragiona approfonditamente del fenomeno black bloc: ‘La sinistra si faccia carico della loro rabbia - dice - e ricorrere a leggi speciali sarebbe un riconoscimento politico, un fiore all’occhiello per i violenti.[…]Continua >
21 Ottobre - 10:31
In un’intervista al settimanale Panorama Nichi racconta i significativi risultati raggiunti dal suo governo regionale, in tanti ambiti: dalle politiche giovanili alla sanità, dal lavoro all’ambiente.[…]Continua >
19 Ottobre - 08:41
“I teppisti colpiscono chi dialoga”. Questo il senso profondo dell’intervista rilasciata da Nichi a Maria Teresa Meli, del Corriere della Sera. All’indomani della manifestazione degli indignati, lo scorso 15 ottobre, rimane aperta la ferita delle violenze che hanno distrutto e disperso le motivazioni dei manifestanti pacifiici.[…]Continua >
17 Ottobre - 09:00
Vi proponiamo una intervista di Nichi a L’Unità, curata da Andrea Carugati. La manifestazione del 15 ottobre e l’isolamento dei violenti, le prospettive del centrosinistra e il rapporto con gli altri partiti di opposizione sono i temi al centro del dialogo.[…]Continua >
6 Ottobre 2012 / autore: redazione
Il codice di embedding dello streaming è:
5 Ottobre 2012 / autore: Nichi
5 Ottobre 2012 / autore: Nichi
Ho inviato una lettera alle giovani donne e ai giovani uomini di FalloAncheTu, che nei giorni scorsi hanno lanciato un appello in sostegno della mia candidatura. Potete leggere il mio messaggio anche qui. Invadiamo il campo della politica, insieme possiamo vincere. [...]Continua >
4 Ottobre 2012 / autore: Nichi
Le parole con le quali la Cassazione spiega perché, il 5 luglio scorso, confermò le condanne agli ex funzionari di polizia colpevoli della mattanza alla Diaz, riescono a restituire giustizia e verità a una delle pagine più buie della storia del nostro Paese. [...]Continua >
4 Ottobre 2012 / autore: redazione
Nichi Vendola ha firmato l'appello promosso da l'Unità per l'introduzione in Europa della Tobin Tax. Ecco la sua lettera apparsa oggi sul quotidiano fondato da Antonio Gramsci:
Cari amici e care amiche de l'Unità,
aderisco all'appello lanciato dal giornale affinché il governo italiano porti una posizione a favore dell'introduzione della Tobin Tax nel prossimo vertice europeo. [...]Continua >
Dal libro "C'è un'Italia migliore"
Scritto da Nichi con le fabbriche