Cosa accadrà dopo i ballottaggi? Ci sarà una crisi di Governo? Esploderà la ribellione dei giovani senza futuro come in Spagna?
E se domani è il titolo della puntata di “Annozero” in onda domani giovedì 26 maggio alle 21.05 su Rai2.[…]Continua >
Inizio del menù
Fine del menù
25 Maggio - 20:40
Cosa accadrà dopo i ballottaggi? Ci sarà una crisi di Governo? Esploderà la ribellione dei giovani senza futuro come in Spagna?
E se domani è il titolo della puntata di “Annozero” in onda domani giovedì 26 maggio alle 21.05 su Rai2.[…]Continua >
25 Maggio - 13:37
E’ incredibile che di fronte a un dramma sociale che sconvolge la vita di migliaia di famiglie, di fronte ad un presente ed un futuro che possono schiacciare per sempre la vita di alcune città italiane, il sindaco di Castellammare di Stabia non trovi di meglio da fare che evocare l’intervento delle baionette.[…]Continua >
24 Maggio - 16:16
Credo che si stia commettendo un delitto alla storia industriale di questo Paese, un delitto particolarmente insopportabile. Lo dico sentendo una grande solidarietà nei confronti dei lavoratori di Fincantieri.[…]Continua >
23 Maggio - 13:54
Abbiamo ancora negli occhi e nel cuore le immagini di una strada sventrata, di storie di vita e di impegno per la giustizia e la legalità fatte a brandelli, come carta straccia. Abbiamo ancora negli occhi il sorriso stanco e fiducioso di Giovanni Falcone.[…]Continua >
21 Maggio - 12:23
Il centrodestra è un blocco di potere che ha fatto di Milano una città in affanno. Loro sono il muro di conservazione e affarismo, e Pisapia è il grimaldello che consente di rompere questo muro.[…]Continua >
21 Maggio - 08:34
Roberto, una persona mite, rigorosa ed elegante. Roberto, un giornalista di razza, sempre con la schiena diritta. Roberto, un amico vero dei ragazzi e delle ragazze che lottano ogni giorno contro le mafie e per un Sud migliore e diverso. Questo è Roberto Morrione che abbracciamo anche oggi.
20 Maggio - 14:10
Questa mattina abbiamo presentato “Famiglie al futuro”, il secondo Piano regionale per le famiglie che stanzia circa 70 milioni di euro per le famiglie di Puglia. Per noi le politiche del welfare sono le principali politiche di crescita del territorio.[…]Continua >
20 Maggio - 11:46
Vi proponiamo una lunga intervista di Nichi per La Gazzetta del Mezzogiorno, a cura di Bepi Martellotta. Nell’intervista Nichi ribadisce l’urgenza di costruire immediatamente l’alternativa, perché il voto delle amministrative costituisce un monito chiaro, sia per il centrodestra, che sembra alla fine di una stagione, sia per il centrosinistra, che ha il dovere di intercettare la domanda di cambiamento che emerge con forza.[…]Continua >
20 Maggio - 07:32
In un’intervista a cura di Riccardo Barenghi, pubblicata su La Stampa di oggi, Nichi sostiene che ‘ha vinto il centrosinistra costruito con le primarie’ e lancia un messaggio chiaro a D’Alema: ‘il nostro popolo ci chiede, anzi ci impone, un’alleanza tra Pd, Sel e Idv’.[…]Continua >
19 Maggio - 16:40
In un’intervista a Il Mattino, a cura di Adolfo Pappalardo, Nichi ragiona sul voto delle amministrative: ‘Sono un varco storico, il centrosinistra deve capire che proposte credibili possono vincere anche le sfide più impensabili’[…]Continua >
6 Ottobre 2012 / autore: redazione
Il codice di embedding dello streaming è:
5 Ottobre 2012 / autore: Nichi
5 Ottobre 2012 / autore: Nichi
Ho inviato una lettera alle giovani donne e ai giovani uomini di FalloAncheTu, che nei giorni scorsi hanno lanciato un appello in sostegno della mia candidatura. Potete leggere il mio messaggio anche qui. Invadiamo il campo della politica, insieme possiamo vincere. [...]Continua >
4 Ottobre 2012 / autore: Nichi
Le parole con le quali la Cassazione spiega perché, il 5 luglio scorso, confermò le condanne agli ex funzionari di polizia colpevoli della mattanza alla Diaz, riescono a restituire giustizia e verità a una delle pagine più buie della storia del nostro Paese. [...]Continua >
4 Ottobre 2012 / autore: redazione
Nichi Vendola ha firmato l'appello promosso da l'Unità per l'introduzione in Europa della Tobin Tax. Ecco la sua lettera apparsa oggi sul quotidiano fondato da Antonio Gramsci:
Cari amici e care amiche de l'Unità,
aderisco all'appello lanciato dal giornale affinché il governo italiano porti una posizione a favore dell'introduzione della Tobin Tax nel prossimo vertice europeo. [...]Continua >
Dal libro "C'è un'Italia migliore"
Scritto da Nichi con le fabbriche